Clicca sull’immagine per vederla interamente
Cibo & Storia
Il Ristorante nel Teatro Romano
Il Ristorante REDIBIS nasce dalla consapevolezza di un patrimonio immobiliare assolutamente unico e dal proposito di sottrarlo ad una scontata logica museale per vocarlo ad ospitare l’antico rito della tavola.
Nato da una grande opera di recupero della famiglia Antonini, il REDIBIS occupa un tratto, perfettamente conservato, degli ambulacri maggiore e minore del teatro di Bevagna ( l’antica Mevania ) costruito nel primo secolo dopo Cristo, presumibilmente sotto l’imperatore Traiano, in una felice stagione che vide lo “status” di municipio romano estendersi a molte città umbre e registrò in tutta la regione quell’eccezionale fervore di opere che distingue i cicli economici finalmente prosperi.
L’ambulacro era un ampio corridoio interno che ospitava prevalentemente gli spazi tecnici del teatro; sono stati individuati tratti murari che fungevano da pareti di cisterne per acqua, presumibilmente funzionali ad esigenze di scena.
La capienza del teatro è stata calcolata in ben 8000 posti.
L’attuale sala da pranzo ai tempi era la corsia d’accesso al palco ove transitavano carrozze e figuranti prima di entrare in scena.. ecco anche spiegata la sua forma a semicerchio.
I migliori ingredienti
La cura e la passione per la scelta della qualità delle materie prime dei nostri piatti è punto fondante della nostra cucina.
Prenota il tuo tavolo
Puoi prenotare il tuo posto, quello che più preferisci, al Ristorante nel Teatro Romano.